Degustazione in Vigna nei Campi Flegrei








Vivi una esperienza enogastronomica nei Campi Flegrei, sulle pendici del Monte Spina presso l'Azienda Iovino: una Degustazione di 2 Vini dei Campi Flegrei accompagnati da prodotti locali


  • Passeggiata e Visita alla Vigna dell'Azienda Vitivinicola Iovino sul Montespina di Pozzuoli
  • Degustazione 2 Vini Falanghina e Piedirosso accompagnati da prodotti locali

Immersa nella suggestiva cornice del Monte Spina, una delle aree più affascinanti dei Campi Flegrei, si trova l'Azienda Vitivinicola Iovino. Questa storica cantina, a conduzione familiare, è rinomata per la produzione di vini di alta qualità, fortemente legati al territorio vulcanico che dona caratteristiche uniche ai vitigni autoctoni. Iovino è un punto di riferimento per chi desidera scoprire i sapori autentici di questa zona, in particolare i due vitigni simbolo: la Falanghina e il Piedirosso.

L'esperienza di degustazione comincia con una passeggiata tra le vigne situate sul versante del Monte Spina, con una vista panoramica sui Campi Flegrei, in cui si percepisce l'intenso legame tra il suolo vulcanico e i vigneti. La visita in vigna permette di comprendere come il microclima e il terroir flegreo influenzano la qualità e le note aromatiche dei vini locali.

Degustazione nel dettaglio

1. Primo assaggio: Falanghina DOC dei Campi Flegrei
   Il primo calice è un’elegante Falanghina DOC dei Campi Flegrei, vino bianco fresco e minerale, che esprime la tipicità del vitigno allevato su terreni ricchi di cenere e lapilli. Le note floreali e fruttate si intrecciano a una piacevole sapidità marina, tipica dei vini vulcanici.

   Questo calice è accompagnato da:
   - Mozzarella di bufala campana DOP, che con la sua morbidezza e sapidità crea un contrasto perfetto con la freschezza del vino.
   - Formaggio semi-stagionato, dal sapore leggermente più intenso, che esalta la mineralità della Falanghina.
   - Bruschette di pane cafone con olio extravergine d'oliva locale, croccanti e fragranti, che aggiungono un tocco rustico e autentico.

2. Secondo assaggio: Piedirosso DOC dei Campi Flegrei
   Il secondo calice è un robusto Piedirosso DOC dei Campi Flegrei, un vino rosso che si distingue per i suoi aromi di frutti rossi, note di spezie e una leggera sfumatura affumicata, donata dal terroir vulcanico. Il Piedirosso, chiamato anche "Per 'e Palummo" per il colore rosso del raspo che ricorda la zampa del colombo, è un vino dal corpo medio, ma con una sorprendente complessità.

   Questo vino è abbinato a:
   - Salumi della casa, selezionati tra le migliori produzioni locali, che si sposano perfettamente con la struttura del Piedirosso.
   - Tortaniello napoletano, un tipico pane farcito con ciccioli e salumi, che aggiunge una componente grassa e saporita, equilibrata dalla vivacità e acidità del vino.
   - Pane cafone e acqua per accompagnare e pulire il palato tra un assaggio e l’altro, permettendo di apprezzare pienamente ogni sapore.

Durante l’intera esperienza, i visitatori saranno guidati in un percorso sensoriale che non solo esalta i vini, ma racconta anche la storia di una terra antica e fertile, dove il vino è molto più di una semplice bevanda: è l’espressione di una cultura millenaria.

 


Lingue , inglese, italiano
Numero partecipanti

Numero minimo di partecipanti: 2


Nome del luogo: Azienda Vitivilicola Iovino Montespina

Indirizzo: Via S. Gennaro Agnano, 63

Ulteriori informazioni:

Parcheggio: disponibile



Ragione sociale: ALLTRADE BUSINESS SRL

Email: gentiledefraia.alltrade@gmail.com

Telefono: 3335334662





A partire da:

30€

30€

Seleziona data















Esplora
Preferiti
Accedi