La Basilicata è la destinazione perfetta per chi è alla ricerca di un’esperienza di viaggio che coniughi avventura, natura, cultura e cibo locale.
Caratterizzata da paesaggi che spaziano tra colline, mari e montagne, castelli, borghi incantati ricchi di storia. Una ricchezza di paesaggi e natura incontaminata che la rendono particolarmente apprezzata dagli amanti della natura e delle attività outdoor.
Un Gran Tour della Basilicata è ciò che fa per te se stai visitando la regione per la prima volta o se cerchi un viaggio in una destinazione meno turistica, che conserva ancora la sua autenticità. Abbiamo progettato questo viaggio con un itinerario ben delineato, ma allo stesso tempo pensato per offrirti completa libertà di movimento e di esplorazione durante il viaggio. Per questo si tratta di un Gran Tour in self drive.
Un tour immersivo di 8 giorni e 7 notti tra le mete imperdibili, per assaporare il più possibile le bellezze multiforme della nostra regione. Il tutto in compagnia di guide locali e naturalmente del buon cibo lucano!
L’avventura del Gran Tour della Basilicata ha inizio da Matera, la città dei Sassi. Ti immergerai nella sua affascinante storia e visiterai il Parco della Murgia, un parco archeologico con insediamenti risalenti alla preistoria.
Facendo base sempre a Matera, ti immergerai nei due borghi incastonati tra le Dolomiti Lucane, Castelmezzano e Pietrapertosa. Camminerai nel paesaggio lunare dei calanchi di Montalbano Jonico e visiterai la città fantasma di Craco.
Dopo qualche giorno si lascia Matera per spostarsi nel Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale più esteso d’Italia. Qui natura selvaggia e attività avventurose ti attendono!
Il viaggio si concluderà alla scoperta della Perla del Tirreno, sua maestà Maratea, una località di mare assolutamente non convenzionale!
GIORNO 1: BENVENUTI A MATERA!
Pomeriggio / sera dedicata al check-in e al relax con cena in ristorante.
GIORNO 2: TOUR DEI SASSI E DEL PARCO DELLA MURGIA
Immersione nella storia di Matera con un Tour dei Sassi in mattinata, con visita ad una Chiesa Rupestre e una tipica Casa Grotta. Pausa pranzo e pomeriggio Tour nel Parco Regionale della Murgia, tra grotte e insediamenti rupestri che testimoniano la presenza dell’uomo sin dalla preistoria.
GIORNO 3: ALLA SCOPERTA DELLE DOLOMITI LUCANE
Si parte per il borgo di Castelmezzano, nel cuore delle Dolomiti Lucane. Qui tra natura selvaggia, rocce e panorami da cartolina si intraprende il "Percorso delle 7 Pietre”, con una guida locale. Un itinerario naturalistico e letterario in cui immergersi tra antiche narrazioni e magiche storie popolari.
GIORNO 4: ESCURSIONE TRA I CALANCHI E VISITA AL BORGO FANTASMA
Mattinata dedicata all'escursione tra i Calanchi Lucani di Montalbano Jonico, dove si trova la Riserva regionale. I Calanchi sono un fenomeno generato dall’erosione delle piogge su un terreno argilloso, che danno vita ad un “paesaggio lunare”, lo stesso che milioni di anni fa rappresentava un fondale marino. Pomeriggio visita guida al borgo di Craco, tra le ghost town più suggestive d'Italia. Spostamento verso il Parco del Pollino.
GIORNO 5: ESCURSIONE NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Trekking intera giornata al “Giardino degli Dei”, una delle escursioni più suggestive nel Pollino. Puoi immergerti nella natura incontaminata e camminare nel regno dei pini loricati, considerato il “dinosauro degli alberi”.
GIORNO 6: ACQUATREKKING E SPOSTAMENTO A MARATEA
In mattinata si parte all’avventura con l’Acquatrekking. Si tratta di una forma di escursionismo che prevede la risalita di fiumi o torrenti controcorrente, tra camminate in acqua e sui sentieri. Un'attività divertente, sicura, alla portata di tutti e nel pieno rispetto della flora e della fauna fluviale. Spostamento a Maratea nel pomeriggio.
GIORNO 7: TOUR DELLA COSTA DI MARATEA
Tour della costa di Maratea, che si può scegliere se effettuare in barca o in kayak. Pomeriggio libero all'esplorazione di Maratea e delle sue caratteristiche spiagge.
GIORNO 8: ARRIVEDERCI!
Lingue | , inglese, italiano | |
---|---|---|
Informazioni importanti | Età minima: 12 anni
|
|
Incluso |
|
|
Non incluso |
|
|
Numero partecipanti | Min 2 - Max 20 |
|
Informazioni per il cliente |
|
Ragione sociale: Wander Lucania
Email: lazetera.alltrade@gmail.com
Telefono: 377 322 2083