Trekking sul Pollino o vacanza a Maratea? Mare o montagna? Se ami entrambi perché scegliere, puoi fare tutto in un unico viaggio e scoprire 2 delle meravigliose perle della Basilicata!
La Basilicata è una regione che non si fa mancare proprio nulla. 😊
Questa esperienza di 5 giorni e 4 notti è perfetta per te sia che ami fare trekking in montagna sia che ami fare una vacanza al mare… un po’ più dinamica!
Il viaggio ha inizio dal Parco Nazionale del Pollino dove potrai sperimentare un modo di fare trekking del tutto originale. Hai mai camminato controcorrente in un fiume? Un’escursione divertente e sicura, alla scoperta di una natura selvaggia!
Il secondo giorno di questo viaggio-avventura potrai immergerti nel regno dei pini loricati, e scoprire “il Giardino degli Dei”. Ma per ammirare questi meravigliosi fossili viventi sono necessarie gambe allenate e grande spirito d’avventura. Ci sarà da camminare un bel po’!
Dopo 2 giorni sul Pollino ci spostiamo a Maratea, la perla del Tirreno.
Qui potrai avventurarti in un tour della costa in barca o kayak e percorrere il Cammino di San Biagio. Un percorso che attraversa le rovine di un’antica città e conduce fino al Monte San Biagio, ai piedi della Statua del Cristo Redentore. Rimarrai letteralmente a bocca aperta guardando il panorama mozzafiato da qui!
E per finire, non può mancare un po’ di relax tra le acque cristalline e le spiagge vulcaniche!
GIORNO 1: BENVENUTI NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Si inizia l'avventura a Viaggianello con l'Acquatrekking. Si tratta di una forma di escursionismo che prevede la risalita di fiumi o torrenti controcorrente, tra camminate in acqua e sui sentieri. Il tutto nel pieno rispetto della flora e della fauna fluviale, godendo della magia di una natura selvaggia. E’ un’attività divertente e sicura che si svolge solo accompagnati da una guida ufficiale del Parco.
GIORNO 2: ESCURSIONE AL GIARDINO DEGLI DEI
Trekking al “Giardino degli Dei”, nel Parco Nazionale del Pollino, la più grande area protetta d’Italia. Qui potrai immergerti in una natura selvaggia e incontaminata e camminare nel regno del pino loricato, considerato il “dinosauro degli alberi”. Seppur si tratti di una tra le escursioni più suggestive da fare sul Pollino non è da sottovalutare il suo livello di difficoltà intermedio. Per affrontare questa escursione è necessario un buon allenamento fisico. Il trekking dura 6-7 ore A/R.
GIORNO 3: SPOSTAMENTO A MARATEA E CAMMINO DI SAN BIAGIO
Mattina libera e pomeriggio ritrovo a Maratea per iniziare il suggestivo “Cammino di San Biagio”, un percorso che attraverso le rovine di un’antica città ti condurrà fino in cima al Monte San Biagio. Qui si erge imponente la Statua del Cristo Redentore. Il trekking A/R dura all’incirca 3 ore e prevede un dislivello di quasi 300 metri.
GIORNO 4: TOUR DELLA COSTA DI MARATEA
In mattinata al Porto di Maratea per un Tour della costa, che si può scegliere se effettuare in barca o in kayak. Il tour permette di avventurarsi alla scoperta di splendide insenature e grotte che sono raggiungibili solo via mare. La durata del tour della costa varia in funzione della scelta, se kayak o barca, comunque dalle 2 alle 3 ore e mezza. Il resto del pomeriggio è libero, dedicato al relax e alla scoperta delle sue spiagge. Consigliamo “Cala Jannita” o “Spiaggia Nera”, tra le più suggestive della costa.
GIORNO 5: ARRIVEDERCI
Lingue | , inglese, italiano | |
---|---|---|
Informazioni importanti | Età minima: 12 anni |
|
Incluso |
|
|
Non incluso |
|
|
Numero partecipanti | Min 2 - Max 20 |
|
Informazioni per il cliente |
|
Ragione sociale: Wander Lucania
Email: lazetera.alltrade@gmail.com
Telefono: 377 322 2083