Un mini tour di Melfi è perfetto per te se già conosci le principali mete della Basilicata e ti piacerebbe scoprire una Basilicata ancora più autentica! Scopri questo inedito itinerario di 3 giorni e 2 notti tra castelli, laghi, natura e buon vino: alla scoperta della splendida Melfi e del territorio del Vulture.
Il viaggio inizia da Melfi, una città medievale al nord della Basilicata. Sulla sua collina si erge il castello normanno, dimora prediletta dell’imperatore Federico II di Svevia, che proprio qui, nel cuore del Monte Vulture, tra boschi e biodiversità amava cacciare indisturbato.
Sai che il Vulture è in realtà un antico vulcano? Dalle sue bocche crateriche migliaia e migliaia di anni fa si sono generati i Laghi di Monticchio, due splendidi specchi d’acqua completamente immersi nel verde.
Qui faremo un’escursione per conoscerne l’affascinante storia vulcanologica e per ammirare i laghi in tutto il loro splendore. Il tour termina a San Fele dove potrai avventurati in percorsi naturalistici alla scoperta del borgo e delle suggestive cascate di San Fele.
Possibilità di prolungare il soggiorno di un giorno (costo a parte), con visita al caratteristico borgo di Muro Lucano e visita notturna in un Osservatorio Astronomico!
GIORNO 1: TOUR DI MELFI CON DEGUSTAZIONE DI VINI
Benvenuti a Melfi! Il tour ha inizio in primo pomeriggio. Dopo il check-in in albergo, appuntamento con la guida locale per un tour della città di Melfi e del suo castello normanno. In base all’orario di arrivo vi è la possibilità di visitare anche la Cripta di Santa Margherita, una chiesa rupestre scavata nella roccia vulcanica e interamente affrescata. Concludiamo il tour di Melfi con la visita in una cantina, accompagnata da una degustazione di vini e prodotti locali.
E’ in quest’area che si produce uno tra i più nobili vini d’Italia, l’Aglianico del Vulture. Cena e pernottamento.
Note: possibilità di aggiungere un Tour extra di Venosa se si arriva in mattinata.
GIORNO 2: ALLA SCOPERTA DEL VULTURE E DEI LAGHI DI MONTICCHIO
Oggi, insieme ad una guida escursionistica andremo alla scoperta del Vulture e dei Laghi di Monticchio.
Colazione e direzione Laghi di Monticchio. L’escursione inizia nei pressi del Lago Piccolo per spostarci poi verso l’Abbazia di San Michele Arcangelo, uno dei luoghi sacri più rappresentativi del Vulture. Qui oltre al racconto della storia vulcanologica conoscerai la Bramea Europea, una farfalla antichissima, considerata un fossile vivente, che ha scelto come habitat proprio il vulture. Attraverso fitti boschi si arriverà ad un bellissimo belvedere sui laghi.
Dopo circa 3 ore di camminata, in un alternarsi di salite e discese, si rientra al punto di partenza per degustare un buon panino casereccio presso un’antica bottega. Il resto del pomeriggio è libero.
GIORNO 3: AVVENTURA ALLE CASCATE DI SAN FELE
Check-out e partenza per San Fele, un’altra tappa imprescindibile del viaggio nei territori del Vulture. Mattinata alla scoperta di San Fele e delle sue famose Cascate. Qui, si può proseguire in totale autonomia per un’avventura alla scoperta delle Cascate. Su richiesta forniamo indicazioni per diversi percorsi.
In alternativa si può noleggiare una mountain bike elettrica in mattinata e fare il tour del Borgo e delle Cascate in bici, sempre con percorsi segnalati, forniti al momento del noleggio. La durata dell’escursione in bici è di circa 4 ore.
Pranzo in agriturismo. Fine dei servizi. Arrivederci!
Lingue | , inglese, italiano | |
---|---|---|
Informazioni importanti | Età minima: 12 anni |
|
Incluso |
|
|
Non incluso |
|
|
Numero partecipanti | Min 2 - Max 20 |
|
Informazioni per il cliente |
|
Ragione sociale: Wander Lucania
Email: lazetera.alltrade@gmail.com
Telefono: 377 322 2083